Milestones

2022

FVS lancia ufficialmente il Fondo di private equity denominato Sviluppo PMI 2 dedicato alle PMI localizzate in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige

2021

termina il periodo di investimento del Fondo Sviluppo PMI 1- il fondo ha integralmente investito le proprie risorse in un portafoglio di 8 partecipate localizzate in Veneto e Friuli Venezia Giulia

2020

FVS Sgr è tra i finalisti del premio nazionale Claudio Demattè Private Equity of the Year con le prime due operazioni di cessione di partecipate del Fondo Sviluppo PMI 1

2017

Veneto Sviluppo acquisisce il 100% di Friulia Veneto Sviluppo SGR cambiandone denominazione in FVS SGR S.p.A.

2015

Friulia Veneto Sviluppo SGR lancia il Fondo di Private Equity “Fondo Sviluppo PMI”

2014

Veneto Sviluppo S.p.A. acquisisce il 51% di Friulia SGR. Friulia SGR cambia denominazione in Friulia Veneto Sviluppo SGR S.p.A.

2007

Friulia S.G.R. lancia il Fondo di Ventures Capitals “AlAdInn Ventures”

2006

Friulia S.p.A., finanziaria della Regione Friuli Venezia Giulia, costituisce Friulia SGR S.p.A.

FVS SGR S.p.A.

La società, con un capitale sociale pari ad Euro 2.818.220 interamente versato, è un intermediario finanziario iscritta all’Albo dei gestori dei FIA tenuto da Banca d’Italia al numero 94.

FVS_SGR

Obiettivo di FVS è la promozione, la gestione e la valorizzazione del patrimonio dei Fondi in gestione, attraverso operazioni ed interventi di investimento finanziario a favore di imprese prevalentemente di piccole e medie dimensioni, le cui attività presentino un rilevante collegamento con i territori del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige e che si caratterizzino per la validità dei progetti di sviluppoin grado di assicurare prospettive di crescita per quanto riguarda mercati, tecnologie, valore dei prodotti.

FVS persegue l’obiettivo di fornire, tramite investimenti diretti nel capitale di rischio, un sostegno finanziario a favore di imprese prevalentemente di piccole e medie dimensioni nell’ambito di operazioni di expansion, finanziandone lo sviluppo, al fine di consentirne la crescita dimensionale, l’espansione geografica e/o merceologica, il miglioramento del posizionamento di mercato a livello internazionale, anche attraverso processi di acquisizione, fusione e/o progetti di messa a sistema con altre società.

Il team di gestione ha un’esperienza consolidata nel segmento del mid-market italiano e regionale. L’esperienza maturata nelle operazioni di investimento di minoranza nelle medie e piccole imprese, con adeguata protezione nelle regole di governance e di disinvestimento, costituisce una delle competenze distintive del team, insieme alla valorizzazione del management nella realizzazione dei piani industriali.

Veneto Sviluppo SpA

Veneto Sviluppo SpA è la società finanziaria, partecipata al 51% dalla Regione del Veneto e per il restante 49% da dieci società afferenti a nove gruppi bancari nazionali, che contribuisce ad attuare le linee di programmazione economica dell’ente regionale attraverso l’attivazione e la gestione di specifici strumenti finanziari a favore delle piccole e medie imprese venete appartenenti a pressochè tutti i settori di attività. L’attività della Società consiste nell’assicurare alle PMI l’accessibilità agli strumenti finanziari messi a diposizione, nel rafforzare l’operatività degli intermediari che in Veneto operano a favore  della crescita del sistema produttivo e nel realizzare progetti di supporto allo sviluppo regionale in settori.
Veneto-sviluppo
0
Fondi gestiti
circa
0
milioni
Risorse disponibili
0
Investimenti
oltre
0
Investitori