FVS SGR cede la propria partecipazione nel Gruppo IQT ad Accenture. Primo disinvestimento del Fondo Sviluppo PMI 2

FVS SGR cede la propria partecipazione nel Gruppo IQT ad Accenture. Primo disinvestimento del Fondo Sviluppo PMI 2.
Marghera (Ve), 6 marzo 2025 – FVS S.g.r. S.p.A., operatore di private equity territoriale controllato dalla finanziaria regionale Veneto Sviluppo S.p.A., ha perfezionato il primo disinvestimento del “Fondo Sviluppo PMI 2” con la cessione del Gruppo IQT ad Accenture. L’operazione ha riguardato il trasferimento dell’intero capitale sociale detenuto da FVS S.g.r. e dai soci storici di IQT Consulting.
Il Gruppo rodigino IQT è fra i leader in Italia nei servizi di ingegneria per grandi progetti infrastrutturali con oltre 450 consulenti e ingegneri.
Del Gruppo fanno parte quattro società IQT Consulting S.p.A. -società operante nei servizi di ingegneria e architettura per reti infrastrutturali di telecomunicazioni, idriche, energetiche, gas di grandi multiutilities, e fornitore di servizi dedicati a grandi patrimoni immobiliari pubblici e privati-, TFE Ingegneria S.r.l. società specializzata in ingegneria MEP, HMR Group azienda di progettazione idraulica e del water management e IQT IN Private Limited che rappresenta la prima realtà del Gruppo operativa all’estero, avviata per presidiare i mercati del Sud est asiatico.
Oggi il Gruppo IQT, anche grazie alle operazioni di acquisizione realizzate negli ultimi tre anni con il supporto di FVS S.g.r., è stabilmente tra i primi 25 operatori italiani del settore dei servizi ingegneristici, posizionandosi tra i leader in Italia nel mercato delle telecomunicazioni e delle utilities.
L’investimento realizzato nel 2022 da FVS S.g.r. ha infatti dotato IQT delle risorse finanziarie necessarie per proseguire nel trend di sviluppo del Gruppo, sia attraverso una crescita organica, sia mediante una politica mirata di acquisizioni strategiche che hanno consentito al Gruppo IQT di verticalizzare alcune competenze specifiche, ampliando il proprio raggio di azione in termini di servizi offerti.
Questo percorso di circa trenta mesi ha così permesso all’azienda rodigina di incrementare in modo significativo i volumi e i margini realizzati, con un valore della produzione più che duplicato e con un incremento significativo del know how internalizzato, rendendo di fatto il Gruppo un polo attrattivo per le migliori risorse umane specializzate nel settore di riferimento.
Dopo la cessione da parte di FVS S.g.r. e degli attuali soci storici (Alessandro e Paolo Gasparetto, Sergio Sturaro e Andea Cavecchia), la totalità del capitale di tutte le società del gruppo sarà detenuto dal Gruppo Accenture, il quale, attraverso quest’operazione, consoliderà la propria posizione in Italia valorizzando le proprie competenze ingegneristiche e i servizi legati alla realizzazione di progetti infrastrutturali strategici a zero emissioni.
Andrea Cavecchia, Amministratore Delegato del Gruppo IQT, ha dichiarato: “La nostra esperienza nei servizi di ingegneria per l’energia, l’acqua, le infrastrutture commerciali e industriali e le telecomunicazioni, unita alla portata globale e alle competenze digitali di Accenture, ci consentirà di ampliare i nostri servizi e di offrire un valore ancora maggiore ai nostri clienti. Insieme, perseguiremo un futuro sostenibile, basato su infrastrutture strategiche intelligenti, per migliorare la qualità e la sicurezza della vita delle persone.”
Fabrizio Spagna, Presidente di FVS S.g.r. ha aggiunto: “FVS S.g.r. ha investito nel Gruppo IQT ritenendo che il management, l’organizzazione e il know-how dell’azienda fossero di altissimo livello, con basi solide su cui costruire un percorso virtuoso di sviluppo. A pochi mesi dalla nostra partecipazione di minoranza al capitale sociale, abbiamo potuto valutare e poi realizzare importanti acquisizioni strategiche, che hanno permesso al Gruppo IQT di fare un ulteriore salto di qualità. Dopo quasi tre anni, siamo quindi molto soddisfatti dei risultati raggiunti e della cessione ad Accenture.”
FVS e gli altri soci venditori sono stati assistiti per tutti gli aspetti legali da un team di legali composto da ADVANT Nctm con la partner Lucia Corradi (per le tematiche M&A e la Due Diligence), Studio Galgano con il partner Mario Baraldi, lo studio Dentons con i partner Barbara Urselli e Fabrizio Capponi. Il dott. Luca D’Orlando dello Studio Collino – Serafini – Zuliani – D’Orlando e lo Studio C&F Partners sono stati advisor finanziari di parte venditrice.