11 apr 2025

La francese Chequers rileva Gourmet Italian Food. A vendere è Alcedo con il fondo Alcedo IV e FVS Sgr con il Fondo Sviluppo PMI

La francese Chequers rileva Gourmet Italian Food. A vendere è Alcedo con il fondo Alcedo IV e FVS Sgr con il Fondo Sviluppo PMI.

A vendere è Alcedo Sgr con il fondo Alcedo IV e FVS Sgr con il fondo Sviluppo Pmi

Il nuovo socio proseguirà il consolidamento, anche tramite acquisizioni mirate

Il gruppo francese Chequers Partenaires, insieme al management, ha concluso l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Gourmet Italian Food, posseduto da Alcedo Sgr tramite il fondo Alcedo IV, da FVS Sgr tramite il fondo Sviluppo Pmi e dai soci di minoranza.

Il progetto Gourmet Italian Food è nato a luglio 2019 con l’acquisizione da parte di Alcedo di una quota di maggioranza di Eurochef Italia. A giugno 2021 su iniziativa di Alcedo e di FVS, con l’unione di Eurochef Italia, controllata da Alcedo, e di La Gastronomica, controllata da Fvs, è così stata costituita Gourmet Italian Food, piattaforma creata per aggregare aziende leader nella produzione di gastronomia e piatti pronti ricettati di altissima qualità, prevalentemente per la grande distribuzione, ma anche per il settore Horeca e per il BtoB.

Nel corso del 2021, Gourmet Italian Food ha acquisito il gruppo Fabian, attivo nella produzione di snack salati, panini e tramezzini con sede a Brescia, Cucina Nostrana, attiva nella produzione di gastronomia freschissima con sede a Maerne (in provincia di Venezia) e della sua partecipata Deppieri, attiva nella produzione di pane in cassetta. Successivamente, nel 2023 è stata acquisita Firma Italia, con sede a Muggiò (in provincia di Monza), attiva nella produzione di piatti pronti disidratati con un forte focus sull’export. Infine, nel 2024 è statoacquisito il brand 100grammi, focalizzato nella produzione di piatti pronti healthy e bilanciati.

Sotto la guida di Alcedo, Gourmet Italian Food ha registrato un’importante crescita organica e per acquisizioni, che ha visto crescere il fatturato di gruppo, dai circa 17 milioni di euro del 2019 agli oltre 140 milioni di euro del 2024. Le importanti sinergie commerciali, industriali e di marketing tra le diverse aziende che progressivamente
sono divenute parte del Gruppo Gourmet Italian Food, hanno portato il medesimo a raggiungere una posizione di leadership assoluta nel mercato italiano dei piatti pronti, consolidandosi nel suo ruolo di partner di primario standing per tutte le principali catene della grande distribuzione, facendo leva su un portafoglio prodotti completo e di altissima qualità.

Nel Gruppo Gourmet Italian Food hanno progressivamente reinvestito tutti gli imprenditori proprietari delle aziende entrate a farne parte, che sono stati affiancati negli anni da un team manageriale di primario standing che oggi coordina le varie realtà del gruppo e che ha investito al fianco di Chequers Capital. Proprio Chequers, società di private equity leader nel segmento mid-market buyout europeo in Francia, Italia, Benelux con in gestione oltre 3 miliardi di euro di asset, accompagnerà il gruppo Gourmet Italian Food nel proseguimento del percorso di crescita e di consolidamento del proprio posizionamento strategico nel mercato, anche tramite acquisizioni mirate. Gli azionisti di Gourmet Italian Food sono stati assistiti da Dawan Corporate Finance, Spayne Lindsay & Co, Bonelli Erede, Gianni & Origoni, Pwc, Fortlane Partners.
Gli acquirenti sono stati assistiti da Advant Nctm, Deloitte, Accenture e Banca Akros.

Comunicato stampa