Target d'investimento

Ci rivolgiamo alle PMI del Nord Est che presentano queste caratteristiche: 

  • imprese consolidate con interessanti prospettive di sviluppo e/o progetti di investimento;
  • imprese con un buon posizionamento di mercato nel settore di appartenenza e apertura alla dimensione internazionale;
  • aziende a gestione familiare con necessità di affrontare il ricambio generazionale o imprenditoriale mediante percorsi di crescente managerialità;
  • imprese con un potenziale che si trovano ad affrontare un momento di svolta che può essere perseguito attraverso l’aumento o la diversificazione diretta della capacità produttiva (sviluppo per vie interne), l’acquisizione di altre aziende o rami di azienda (sviluppo per vie esterne), oppure l’integrazione con altre realtà imprenditoriali, fermo restando un elevato grado di autonomia operativa delle singole unità (sviluppo “a rete”).

Creazione di valore

L’intervento di FVS SGR è mirato a creare valore per l’impresa partecipata, lavorando con questi precisi obiettivi: 

  • fornire una struttura patrimoniale solida e coerente con gli obiettivi di crescita attraverso l’apporto dei capitali necessari a sostenere progetti di sviluppo, riequilibrando la composizione delle fonti di finanziamento utilizzate;
  • offrire all’imprenditore, che mantiene il controllo decisionale, un supporto qualificato nelle decisioni strategiche, nella gestione dei processi non routinari e nelle operazioni straordinarie;
  • favorire l’accesso alla rete di relazioni istituzionali regionali, nazionali ed internazionali della Finanziaria Regionale;
  • contribuire alla crescita del potere contrattuale dell’impresa, grazie alla presenza dell’Investitore Istituzionale territoriale come azionista di rilievo con una migliore visibilità e standing verso l’esterno; 
  • accompagnare e supportare l’azienda presso il sistema bancario, che annovera numerosi soci nella Finanziaria Regionale, in caso di definizione della politica finanziaria di investimento, di gestione dello sviluppo e della razionalizzazione delle risorse finanziarie; 
  • stimolare l’inserimento di skills manageriali e di sistemi di gestione e controllo evoluti ed efficaci per garantire la sostenibilità della crescita aziendale.

Gli strumenti

Fondo comune d’investimento mobiliare
operativo dal 2015

Fondo comune d’investimento mobiliare
operativo dal 2021

Operazioni di investimento relative
al Fondo Veneto Minibond